Guarire le Ferite dell’Infanzia

Un Viaggio Verso la Libertà Emotiva

Forse non lo dici spesso ad alta voce. Forse, quando ci pensi, cerchi di convincerti che non è stato così grave. Ma nel profondo sai che la tua infanzia ha lasciato un segno. Forse hai sentito parole che ti hanno fatto dubitare del tuo valore. Forse ti hanno chiesto troppo, troppo presto. Forse non ti è mai stato concesso di sbagliare, di essere curiosa, di dire “no”.

E quelle esperienze vivono ancora dentro di te. Forse si manifestano come un critico interiore che non ti lascia tregua, o come una vergogna sottile ma persistente che ti fa sentire inadeguata. Forse ti accorgi che, anche oggi, cerchi approvazione, temi il rifiuto o ti senti responsabile per tutto e tutti.

In questo spazio protetto e intimamente connesso, intraprenderai un percorso di guarigione profonda, che ti porterà a toccare e trasformare quelle parti di te che hanno bisogno di essere viste, accolte e guarite.

Questo percorso non è per chiunque…

ma è per te se…

È per te, che hai vissuto un’infanzia estremamente difficile e dolorosa e senti che è arrivato il momento di affrontare quelle ferite, di guardarle in faccia con il coraggio e la delicatezza che meritano.
È per te, che desideri liberarti dal peso che porti dentro e riscoprire chi sei davvero, al di là di tutto ciò che ti è stato detto, al di là di ciò che hai imparato a credere su di te.
È per te che sai di portare dentro il peso di un’infanzia difficile e sei pronta a lavorarci con impegno.
È per te che sei disposta a guardare dentro di te, anche dove fa male, perché sai che solo affrontando il dolore potrai trasformarlo.
È per te che cerchi uno spazio sicuro, lontano dai giudizi, dove sentirti vista e accolta.

Per partecipare a questo percorso è importante che tu abbia lasciato alle spalle, mentalmente, emotivamente e fisicamente, una relazione disfunzionale da almeno 6 mesi.

Questo spazio di tempo ti permette di essere pronta a dedicarti con il cuore e la mente al tuo processo di guarigione.
È essenziale che tu abbia la disponibilità di uno spazio emotivo libero e che senta una profonda motivazione a esplorare e curare le ferite dell’infanzia, con la dolcezza e il coraggio che questo cammino richiede.

questo percorso NON è per te se…

Per partecipare al gruppo di terapia è essenziale essere fuori da una relazione tossica o, perlomeno, essere in una fase in cui la relazione non interferisce più con la possibilità di dedicarsi al proprio benessere e alla propria crescita personale.

Questo è basata sull’esperienza del fatto che, quando una persona si trova in una situazione emotiva particolarmente complessa o instabile, spesso non riesce a trovare lo spazio mentale, emotivo e fisico per impegnarsi pienamente nel lavoro su di sé.
Questo può portare a difficoltà nel seguire le sedute, nel partecipare attivamente, nel completare gli esercizi assegnati o nell’utilizzare i materiali forniti, come meditazioni guidate e PDF.
Di conseguenza, il percorso perde di efficacia per chi si trova in questa condizione.

Partecipare al gruppo richiede energia, stabilità e la possibilità di concentrarsi su di sé senza essere distratti o condizionati da dinamiche relazionali tossiche.

Per chi è ancora coinvolto in situazioni problematiche, consiglio vivamente un percorso individuale.
Anche in un percorso individuale si lavora su un programma strutturato, volto ad affrontare in profondità le ferite dell’infanzia e i temi fondamentali per la guarigione emotiva.
Tuttavia, avendo un’ora interamente dedicata, eventuali interferenze legate alla relazione possono essere accolte, esplorate e rielaborate con i tempi e gli spazi adeguati.
Questo permette di affrontare ciò che emerge con delicatezza, senza il limite delle dinamiche di gruppo e con un supporto completamente personalizzato.

Ti invito a vedere questa scelta non come una limitazione, ma come un atto d’amore, onestà e rispetto verso te stessa.
Ciascun momento del nostro cammino ha bisogno delle giuste cure, e prendersi il tempo per affrontare ciò che stai vivendo è un dono prezioso che puoi farti.

In questo spazio protetto, lavoriamo con la tua Bambina Interiore – quella parte vulnerabile e autentica che porta ancora le cicatrici delle prime ferite.
Non per rimanere nel dolore, ma per liberare finalmente quella parte di te dal peso del passato: per riconoscere, accogliere e guarire ciò che ti ha reso vulnerabile a queste relazioni.

È qui che avviene la vera trasformazione – quando tocchiamo e guariamo quei luoghi interiori che nessun libro, video o spiegazione potrà mai raggiungere.

Ogni incontro è accuratamente progettato per costruirsi sul precedente, creando un percorso di guarigione progressivo e profondo.

Le sedute vengono registrate non solo per permetterti di recuperare eventuali assenze, ma per darti la possibilità di rivivere e integrare più volte i momenti di svolta cruciali del tuo processo di guarigione.

La registrazione protegge la tua privacy escludendo visi e nomi.
Durante gli incontri live, però, la videocamera accesa nei momenti di condivisione crea quella connessione autentica che amplifica il potere trasformativo del gruppo.

Struttura  deglI IncontrI

Ogni sessione è strutturata in tre momenti chiave, progettati per massimizzare la tua trasformazione:

  • Terapia Profonda: Un momento dedicato all’esplorazione terapeutica autentica, dove andiamo oltre la superficie per toccare e trasformare i nuclei emotivi che influenzano la tua vita.
    Qui non ci limitiamo a parlare dei problemi – li trasformiamo attivamente.
  • Pratiche Trasformative: Attraverso meditazioni guidate, visualizzazioni potenti e esercizi mirati, portiamo la comprensione dal piano mentale a quello dell’esperienza vissuta.
    Alcuni esercizi sono individuali, altri in coppia o gruppo, creando un’alchimia unica di guarigione personale e collettiva.
  • Cerchio di Integrazione: Uno spazio sacro di condivisione dove ogni partecipante può dare voce alle proprie scoperte e trasformazioni.
    Qui, le intuizioni personali si amplificano attraverso il rispecchiamento nel gruppo, creando una potente rete di sostegno e comprensione profonda.

Tempistiche e Calendario

A partire dal 13 FEBBRAIO, saranno attivi 2 gruppi tra cui scegliere: uno ogni GIOVEDÌ mattina, dalle 09:30 alle 11:30, e uno ogni GIOVEDÌ pomeriggio, dalle 17:30 alle 19:30.

Puoi selezionare quello che preferisci cliccando sul riquadro in basso.

Il percorso si estenderà fino ai primi di luglio – un tempo accuratamente calibrato per permettere una vera trasformazione interiore.

Perché la guarigione profonda non avviene in un weekend: richiede tempo, dedizione e un ambiente che sostenga costantemente il tuo processo di crescita.

InvestImento e ModalITà di PARTECIPAZIONE

Ho scelto deliberatamente di strutturare l’investimento in 20 euro settimanali, invece che richiedere pagamenti mensili più consistenti.
Questa scelta nasce dalla volontà di rendere questo percorso di trasformazione accessibile a tutte coloro che sono pronte per un cambiamento autentico.

La continuità del pagamento, anche in caso di assenza, riflette la natura unica e progressiva di questo percorso di gruppo.

Ogni sessione è pensata come parte di un viaggio interconnesso: ciò che esploriamo insieme si costruisce sulle esperienze precedenti, creando un tessuto che sostiene il tuo processo di guarigione.
Ogni sessione si costruisce sulle precedenti e, grazie alle registrazioni e ai materiali condivisi, potrai mantenere vivo e attivo il tuo processo di guarigione anche quando non potrai essere presente live.

CONTINUITà DEL PAGAMENTO e INTERRUZIONE DELLA PARTECIPAZIONE AL PERCORSO

Comprendo che questo percorso richieda un impegno significativo – sia emotivo che pratico.
Per questo, sei libera di interrompere in qualsiasi momento se senti che non risuona con il tuo cammino di guarigione.
In questo caso, il pagamento si interromperà con la tua partecipazione al gruppo.

se HAI DUBBI, PRIMA DI ISCRIVERTI MANDAMI UN MESSAGGIO WHATSAPP AL 3408048443

Scegli il gruppo a cui iscriverti

gruppo del lunedì mattina

10.30 – 12.30
In partenza lunedì 20 gennaio

gruppo del mercoledì pomeriggio

18.00 – 20.00
In partenza mercoledì 29 gennaio

GRUPPO DEL GIOVEDI MATTINA

9.30 – 11.30

In partenza
gIovedI 13 febbraIo

gruppo del gIovedI pomerIggIo

17.30 – 19.30

In partenza
gIovedI 13 febbraio